
da 85 anni, Naturalmente Insieme

Clicca per effettuare la registrazione
Clicca per effettuare la registrazione
Clicca per effettuare la registrazione
Clicca per effettuare la registrazione
Lorem Ipsum dolor sit amet
L’Enpaia, oggi Fondazione con personalità giuridica di diritto privato, è l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura.
Sorta in virtù dell’accordo collettivo stipulato il 4 settembre 1936 dalle Confederazioni degli Agricoltori e dei lavoratori agricoli, ottenne con regio decreto 14 luglio 1937 n°1485, il riconoscimento giuridico come “Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati agricoli e forestali” (CNAIAF).
Si terrà il prossimo 21 Luglio dalle ore 9,30, presso l'Auditorium di Cassa Forense, l'evento dal titolo "Criticità e prospettive di riforma del sistema previdenziale" organizzato dalla Cassa Nazionale del Notariato, dalla Fondazione Italiana del Notariato e dall'Associazione degli Enti di Previdenza Privati.
Dopo i saluti istituzionali, saranno presentati i risultati della ricerca “Imposizione della c.d. previdenza di II pilastro: criticità e prospettive di riforma” affidata all’Università di Napoli “Parthenope” e pubblicata sulla rivista “Biblioteca della Fondazione Italiana del Notariato”.
Accedere è molto semplice, non devi fare nessuna registrazione, puoi semplicemente utilizzare le credenziali che già utilizzi per l'accesso ai servizi On line.
Clicca qui per leggere la news
14 Giugno 2022 Sala Museo Ninfeo, Roma L’autonomia delle Casse…
In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell'ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012)
L’Enpaia, oggi Fondazione con personalità giuridica di diritto privato, è l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura. PI: 01028511002 - CF 02070800582