Clicca per effettuare la registrazione
Clicca per effettuare la registrazione
Clicca per effettuare la registrazione
Clicca per effettuare la registrazione
Lorem Ipsum dolor sit amet
Roma (25 marzo 2020) - Il Cda della Fondazione Enpaia ha deliberato la sospensione del versamento dei contributi con scadenza dall’8 Marzo 2020 al 30 Settembre 2020.
I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni o interessi, in un’unica soluzione entro il 25 Ottobre 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dalla medesima data. La domanda per fruire della rateizzazione dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 31 Luglio 2020 tramite pec. Non si procede al rimborso dei versamenti già corrisposti.
Fino al 30 Settembre 2020, inoltre, non verranno intraprese nuove azioni, giudiziali o extragiudiziali, per il recupero dei crediti previdenziali vantati dalla Fondazione, fatte salve le attività indifferibili per evitare decadenze e prescrizioni. I termini di pagamento, fino al 30 Settembre 2020, dei piani di rateizzazione in atto sono posticipati al 25 Ottobre 2020, con slittamento di tutte le successive rate dei piani di rateizzazione. La sospensione dei versamenti fino al 30 Settembre 2020, comunque, non è ostativa al rilascio del certificato di regolarità contributiva. Analoghe condizioni sono state adottate per i Consorzi di Bonifica.
Mentre i Comitati amministratori delle Gestioni Separate di Periti Agrari e Agrotecnici iscritti a Enpaia hanno deciso la sospensione del versamento dei contributi per la previdenza obbligatoria di Periti Agrari e Agrotecnici con scadenza dall’8 Marzo al 15 Gennaio 2021.
Anche per queste categorie i versamenti sospesi dovranno poi essere effettuati, senza sanzioni o interessi, in un’unica soluzione entro il 31 Gennaio 2021, oppure mediante rateizzazione (fino a un massimo di 10 rate mensili di pari importo per i Periti Agrari e 5 rate mensili per gli Agrotecnici). La domanda per la rateizzazione dovrà essere presentata entro il termine del 31 Ottobre 2020 tramite pec (o anche raccomandata a/r per gli Agrotecnici) ; non si procede al rimborso di quanto già corrisposto; non saranno intraprese nuove azioni di recupero dei crediti anteriori all’8 marzo (se non per evitare decadenze e prescrizioni); i termini di pagamento dei piani di rateizzazione in atto sono posticipati al 31 Gennaio 2021, con slittamento di tutte le successive rate dei piani di rateizzazione; la sospensione dei versamenti non impedisce il rilascio del certificato di regolarità contributiva. Per i soli Agrotecnici le domande di rateizzazione inviate dall’8 Marzo 2020 verranno accolte con decorrenza 31 Gennaio 2021, con maturazione di interessi da detta data; le richieste di regolarizzazione di cui all’estratto conto 2018 vanno regolarizzate entro il 31 Gennaio 2021.
“Un’operazione importante e impegnativa per Enpaia – commenta il presidente della Fondazione Giorgio Piazza – messa in campo con grande senso di responsabilità nei confronti di tutti, iscritti e istituzioni, per dare ossigeno alle imprese agricole e ai Consorzi di Bonifica , ai professionisti iscritti alle gestioni separate Periti Agrari e Agrotecnici, in una fase difficilissima come quella attuale che vede in grande sofferenza moltissime aziende italiane. Perciò, anche Enpaia, che farà fino in fondo la sua parte, invita tutti i cittadini ad acquistare prodotti italiani per sostenere l’intera filiera dell’agroalimentare e con essa i livelli occupazionali che garantiscono il reddito a milioni di famiglie nel nostro Paese”.
L’Enpaia, oggi Fondazione con personalità giuridica di diritto privato, è l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura.
Sorta in virtù dell’accordo collettivo stipulato il 4 settembre 1936 dalle Confederazioni degli Agricoltori e dei lavoratori agricoli, ottenne con regio decreto 14 luglio 1937 n°1485, il riconoscimento giuridico come “Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati agricoli e forestali” (CNAIAF).
Accedere è molto semplice, non devi fare nessuna registrazione, puoi semplicemente utilizzare le credenziali che già utilizzi per l'accesso ai servizi On line.
Cerchi una risposta alle tue domande ? consulta la sezione delle nostre Faq presenti all'interno di ogni sezione, probabilmente troverai già la risposta.
Sono disponibili gli estratti conto del Trattamento di Fine Rapporto…
La Cassa di Previdenza del settore agricolo investe 1 milione…
In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell'ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012)
L’Enpaia, oggi Fondazione con personalità giuridica di diritto privato, è l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura. PI: 01028511002 - CF 02070800582