PagoPa
PagoPa
All'interno di questa sezione, potrai trovare maggiori informazioni riguardo i servizi offerti dalla piattaforma digitale PagoPa e le modalità di utilizzo della stessa.

Dal 1° marzo 2022
la Fondazione introduce il nuovo sistema di pagamento dei contributi per tutti gli iscritti alle diverse gestioni e dei canoni di locazione degli immobili.
La Fondazione Enpaia ha deciso di prorogare al 1° marzo 2022 l’introduzione del nuovo sistema di pagamento PagoPa, per il versamento dei contributi previdenziali dovuti dalle aziende, dai Consorzi di bonifica, iscritti alla Gestione Ordinaria, dagli aderenti alla Gestione Speciale, dai Periti Agrari e dagli Agrotecnici; e per il pagamento dei debiti delle aziende in contenzioso e quello dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo e commerciale.
La decisione, assunta per agevolare le aziende iscritte, non modifica comunque le ulteriori indicazioni fornite in precedenza, in particolare per quanto riguardo le modalità di accesso al pagamento e l’utilizzo del MAV. Al fine di favorire un’adeguata organizzazione, per i mesi di febbraio e marzo 2022, sarà infatti possibile disporre i pagamenti della contribuzione ancora con MAV fino al 31 marzo prossimo, ma esclusivamente dal giorno successivo a quello di elaborazione.
Gli avvisi di pagamento PagoPA dei contributi saranno disponibili all’interno dell’area riservata; mentre quelli dei canoni di locazione saranno consegnati o spediti per posta ai conduttori.
La modalità di pagamento attraverso la piattaforma PagoPA, diventata obbligatoria per Enpaia e tutte le Casse ed Enti di Previdenza seguito della sentenza n. 1931/2021 del Consiglio di Stato, garantisce a imprese, professionisti e locatari, sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta dei sistemi di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Dal 1° Marzo prossimo, dunque, i versamenti dei contributi e il pagamento dei debiti delle aziende in contenzioso e dei canoni di locazione degli immobili, si potranno effettuare attraverso i canali (online e fisici; con bancomat, carta e in contanti) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP) aderenti al circuito PagoPa.
Ovvero:
- presso le filiali delle banche aderenti a PagoPa
- presso gli sportelli ATMdelle banche abilitate
- presso i punti vendita di SISAL, Lottomaticae Banca 5
- presso Poste Italiane
- utilizzando il tuo home banking(cerca i loghi CBILL o PagoPA)
- utilizzando le app per i pagamenti mobile
I locatari, in particolare, potranno effettuare il pagamento dei canoni di locazione portando con sé l’avviso di pagamento ricevuto (contenente il Codice Avviso), o mostrandolo da smartphone.
Gli Uffici di ENPAIA saranno a disposizione per qualunque chiarimento o supporto e potranno essere contattati al numero verde 800 242624, al numero 06 54581 o via mail all’indirizzo info@enpaia.it.
Per tutte le posizioni in contenzioso, le aziende ed i locatari potranno rivolgersi all’Area Affari Legali ai numeri 06 5458 344 / 06 5458 237 / 06 5458 224 o utilizzare i seguenti indirizzi e-mail: contenzioso@pec.enpaia.it e contenzioso@enpaia.it.
Conosciamo meglio pagoPa
Chi deve utilizzare PagoPa ?
Dal 1° marzo 2022 sia i pagamenti delle aziende e Consorzi di Bonifica iscritti alla gestione ordinaria Enpaia, degli aderenti alla Gestione Speciale, dei Periti Agrari e degli Agrotecnici, sia i canoni di locazione dovranno essere effettuati a mezzo piattaforma digitale di PagoPa.
Quali sono i vantaggi PagoPa per le aziende iscritte, i Consorzi di Bonifica, gli aderenti alla Gestione Speciale, Periti Agrari ed Agrotecnici ?
Semplicità: all'interno della propria area riservata dei servizi online, sarà presente il dettaglio del versamento da effettuare, unitamente al bottone per effettuare il pagamento attraverso PagoPa, cliccando il quale verrà prodotto l'avviso precompilato con i dati e i corretti importi. Si potrà decidere di proseguire con il pagamento all’interno della stessa pagina, oppure stampare l'avviso ed effettuarlo in un secondo momento attraverso il canale più comodo: Banche, Poste, Ricevitorie, internet banking, mobile app e tutti gli esercizi convenzionati.
Quali sono i vantaggi PagoPa per i locatari ?
Semplicità: il tuo avviso precompilato ti sarà consegnato oppure spedito per posta. Potrai procedere al pagamento attraverso il canale che preferisci: Banche, Poste, Ricevitorie, internet banking, mobile app e tutti gli esercizi convenzionati.
Da quando sarà attivo il pagamento PagoPa ?
Dal 1° marzo 2022, i pagamenti dei contributi e dei canoni di locazione potranno essere disposti esclusivamente utilizzando il sistema PagoPA.
In via del tutto eccezionale, al fine di favorire un’adeguata organizzazione, per i mesi di febbraio e marzo 2022, sarà ancora possibile disporre i pagamenti della contribuzione con MAV, ma il pagamento potrà essere disposto esclusivamente dal giorno successivo a quello di elaborazione.
Di cosa ho bisogno per Utilizzare PagoPa ?
Di nulla, se sei un iscritto o un azienda solo della tua username e password per l’accesso all’area riservata dei “servizi on line” all’interno della quale sarà possibile effettuare direttamente il pagamento con i dati precompilati, oppure stampare l’avviso che conterrà già tutto il necessario.
Se sei un Locatario, il tuo avviso precompilato ti sarà consegnato oppure spedito per posta.
Sarà per tutti possibile procedere al pagamento attraverso il canale preferito: Banche, Poste, Ricevitorie, internet banking, mobile app e tutti gli esercizi convenzionati.
Come controllo l’esito dei pagamenti ?
Per ogni pagamento, PagoPA invia subito l’esito: se è andato a buon fine, è la conferma che l’Ente Creditore incasserà l’importo. Anche se si paga dall’app IO, lo storico delle operazioni è sempre a portata di mano. Con PagoPA, si può monitorare in tempo reale tutti i pagamenti e, grazie alla riconciliazione automatica del pagamento rispetto alla posizione debitoria, si ha sempre la certezza che le somme dovute siano state pagate ed incassate.
E’ possibile non pagare online ?
Certo, l’avviso PagoPA contiene tutte le informazioni che servono, in un formato standard e di facile comprensione. Per pagare, si deve inquadrare il codice QR con l’app IO o con l’app preferita. In alternativa, si possono utilizzare i dati riportati sull’avviso per tutti gli altri canali di pagamento che lo richiedono.
Sono sicuri i pagamenti effettuati con PagoPa ?
Assolutamente si, la piattaforma e tutti i PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti, infatti, rispettano i massimi standard europei in materia di trattamento dei dati e tutela della privacy dei propri utenti.
Dove posso scaricare l’app IO per il pagamento online ?
Si può scaricare l’app da questo link: https://io.italia.it/
Come si usa l’app IO per i pagamenti on line ?

L’Enpaia, oggi Fondazione con personalità giuridica di diritto privato, è l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura. PI: 01028511002 - CF 02070800582