• info@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis, il vino è sempre più al femminile

Sempre più donne stanno scoprendo il valore intrinseco e sociale del vino, come emerge dall’Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis in merito al consumo al femminile presentato in occasione del Vinitaly a Verona.

YouTube player

“Lo studio che abbiamo voluto presentare in occasione del Vinitaly – ha spiegato Giorgio Piazza, presidente della Fondazione Enpaia – fotografa un fenomeno che sta assumendo sempre più i connotati di un consumo importante da parte delle donne. Non si tratta di un consumo massivo ma intelligente e informato che tiene conto delle tipologie e dell’origine dei prodotti, nonché della loro tradizione e della loro importanza nei vari settori che questo nostro meraviglioso Paese esprime”. Metà delle donne, infatti, pratica un consumo ad alta responsabilità, poiché limita le quantità e sceglie cosa bere in base alla qualità dei prodotti. Il 90% di loro, poi, è convinto che sia possibile educare le persone al consumo moderato, maturo e responsabile di vino e alcolici in genere. Inoltre, riprende Piazza, “va segnalato il fatto che nel mondo del vino l’imprenditoria vitivinicola è donna non solo sotto il profilo del consumo ma anche della produzione, dell’attenzione e della ricerca della qualità, della tradizione e della valorizzazione del prodotto”.

Le conclusioni dello studio sembrano chiare: rispondere alle esigenze del consumo femminile di vino sarà, nei prossimi anni, una delle sfide maggiori per la filiera.

Leggi l’articolo su “Repubblica”

Leggi l’articolo su “Il Sole 24 Ore” 

Leggi l’articolo su “La Stampa”

Leggi l’articolo su “Il Messaggero”

Leggi l’articolo su “Leggo”

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.